Il 31 gennaio prossimo scade il termine perentorio per l’invio al Ministero dei Trasporti delle domande, per l’ottenimento del contributo per l’acquisizione di autoveicoli “euro 5” relativo all’anno 2008.
Dopo tale data non sar? pi? possibile, per le imprese che non ne abbiano fatto domanda, ottenere il contributo in oggetto, pari a circa 3.400 euro per ogni veicolo (con maggiorazioni per le imprese aventi sedi nelle Regioni del Sud), pur avendo i requisiti previsti dalla normativa: cio? aver acquistato in propriet? o acquisito a leasing nel 2008 autoveicoli o complessi veicolari, nuovi di fabbrica, adibiti esclusivamente al trasporto merci, di massa complessiva pari o superiore a 11,5 tonnellate appartenenti alla categoria euro 5 o superiori (cio? omologati ai sensi della direttiva 1999/96/CE come rettificata dalla direttiva 2005/55/CE).
Cosa prevede il Decreto sulle modalit? operative per l’erogazione dei contributi alle imprese per l’acquisizione di autoveicoli “euro 5” nel biennio 2007-2008 ? D. M. 24 settembre 2008.
In merito ai contenuti del decreto attuativo del beneficio in oggetto, si segnala che:
destinatarie del beneficio sono le imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi iscritte all’albo nazionale degli autotrasportatori, compresi i loro raggruppamenti (cooperative, consorzi e societ? consortili) sempre che siano iscritti nell’apposita sezione del predetto Albo (art. 2, comma 3);
oggetto del beneficio ? l’acquisto in propriet? o l’acquisizione a leasing di autoveicoli o complessi veicolari, nuovi di fabbrica, adibiti esclusivamente al trasporto merci, di massa complessiva pari o superiore a 11,5 tonnellate appartenenti alla categoria euro 5 o superiori (cio? omologati ai sensi della direttiva 1999/96/CE come rettificata dalla direttiva 2005/55/CE);
le acquisizioni finanziabili sono quelle effettuate nel biennio 2007/2008, a condizione che la data d’immatricolazione dei citati veicoli sia compresa tra il 1? gennaio 2007 ed il 31 dicembre 2008 (art. 2, comma 1). Detta condizione va dimostrata allegando alla domanda copia del contratto di acquisto o di locazione finanziaria dei veicoli e copia delle loro carte di circolazione;
l’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto per ogni acquisizione fatta nel biennio 2007-08, stabilito in funzione della tipologia d’impresa e della zona nella quale essa ha sede, negli importi in euro indicati nella seguente tabella:
Contributo
Piccole e medie imprese(*)
Altre imprese
Imprese aventi sede in aree normali
3.400
2.550
Imprese con sede in aree in via di sviluppo (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia)
4.250
3.400
(*)Rientrano fra le imprese piccole o medie, quelle aventi sino a 250 dipendenti.
le domande per accedere ai contributi vanno redatte, a pena di nullit?, secondo un modello allegato al decreto e inviate per raccomandata con avviso di ricevimento al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti (Dipartimento per i trasporti terrestri e il trasporto intermodale – Direzione Generale per il trasporto stradale – Via Giuseppe Caraci, 36 – 00157 Roma), entro i seguenti termini perentori:
PRIMA SCADENZA – 13 Novembre 2008 (cio? nei 30 giorni dalla pubblicazione del decreto in Gazzetta) per le acquisizioni effettuate nel 2007 (entro il 31 dicembre 2007);
SECONDA SCADENZA – 31 gennaio 2009, relativamente alle acquisizioni effettuate nel 2008 (entro il 31 dicembre 2008);
nelle domande le imprese devono indicare il numero dei veicoli acquisiti e da sovvenzionare, dichiarare di non avere ricevuto, nell’ultimo triennio, aiuti individuali di Stato per l’acquisizione di detti veicoli, e allegare la seguente documentazione;
copia del contratto di acquisito o di leasing degli stessi veicoli e copia delle fatture comprovanti l’importo pagato e la data dell’acquisizione;
copia della carta di circolazione, comprovante sia la data di immatricolazione che la categoria di emissioni inquinanti “euro 5“;
dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante se l’impresa pu? avvalersi delle maggiorazioni previste dal DPR 273/2007, in quanto considerata piccola o media impresa e/o ubicata in zona in via di sviluppo. Tali dati sono peraltro richiesti anche dal modulo di domanda predisposto dal Ministero e vanno ivi indicati da parte delle imprese richiedenti.
Il contributo verr? riconosciuto alle imprese non prima della primavera del 2009 (a conclusione dell’unica istruttoria prevista per entrambe le domande) e verr? concretamente erogato in due fasi:
la prima, a favore delle aziende che hanno avanzato istanza per le acquisizioni del 2007;
la seconda, per quelle che hanno presentato domanda per le acquisizioni 2008.
Per coloro che intendono avvalersi dello specifico servizio di assistenza e consulenza predisposto dalla scrivente Confederazione, si fa presente che le domande vanno inviate ai nostri Uffici di Roma, entro e non oltre il 27 gennaio 2009, al fine di osservare il termine di scadenza in oggetto.