

Si comunica che il Consiglio dei Ministri, nella riunione odierna, ha approvato alcuni provvedimenti che riguardano il settore dell’autotrasporto. In particolare:
– un Decreto legge che reca disposizioni finanziarie urgenti e la proroga di alcuni termini previsti da disposizioni di legge (c.d. milleproroghe), con cui ad esempio viene rinviata, dal 31 dicembre 2008 al 30 giugno 2009, la scadenza per la redazione da parte delle imprese di un nuovo documento di valutazione dei rischi, in base alle ultime disposizioni del Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgv. 81/2008);
– un Decreto Legislativo con cui, in forza della delega prevista nella legge per la riforma dell’autotrasporto (art. 1, comma 4, legge 32/2005), si apportano alcune modifiche al decreto legislativo sulla liberalizzazione regolata dell’autotrasporto (D. Lgv. 286/2005). Tali modifiche si sostanziano in particolare nel prevedere un sistema di data certa ai contratti che la riforma definisce ?stipulati in forma scritta?; la previsione, tra gli elementi essenziali del contratto scritto, dell’indicazione sui tempi massimi per il carico e lo scarico della merce trasportata; l’introduzione della scheda di trasporto, in alternativa al contratto a bordo al mezzo, dalla quale siano desumibili i soggetti coinvolti nella filiera del trasporto e la tracciabilit? della merce; un percorso di formazione obbligatorio dimezzato (cd. formazione accelerata) per coloro che intendono conseguire la CQC e sono gi? in possesso della patente C (detta formazione obbligatoria si applicher? soltanto a partire dal 9 settembre 2009).
Entrambi questi provvedimenti saranno a breve pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale. Si fa riserva pertanto di fornire una maggiore illustrazione a pubblicazione avvenuta.