Testi integrati ed aggiornati dell’art.83-bis della Legge 133-08 e del Decreto Legislativo 286-2005
Riportiamo i testi integrati ed aggiornati delle seguenti disposizioni:
- articolo 83-bis della legge 133/08, come modificato dall’articolo 2-quinquies della recente legge 22 dicembre 2008, n. 201, recante disposizioni per la tutela della sicurezza stradale e la regolarit? del mercato dell’autotrasporto.
In base alle modifiche apportate all’articolo 83-bis in esame, si evidenzia che dal 1? gennaio 2009 tutti i trasporti effettuati sulla base di contratti non stipulati in forma scritta vanno fatturati evidenziando la parte del corrispettivo corrispondente al costo del carburante (n? km per costo medio carburante a chilometro).
Non vi ? necessit? di evidenziare in fattura la parte del corrispettivo derivante dal costo del gasolio nei contratti stipulati in forma scritta che contengano questa indicazione o quella dei parametri per calcolare i km percorsi;
- del decreto legislativo 286/2005, con le modifiche approvate dal Consiglio dei Ministri il 18 dicembre 2008, ma non ancora pubblicate in Gazzetta (alla data del 14.1.2009). Modifiche che prevedono un sistema di data certa ai contratti che la riforma definisce ?stipulati in forma scritta?; la previsione, tra gli elementi essenziali del contratto scritto, dell’indicazione sui tempi massimi per il carico e lo scarico della merce trasportata; l’introduzione della scheda di trasporto, in alternativa al contratto a bordo al mezzo, dalla quale siano desumibili i soggetti coinvolti nella filiera del trasporto e la tracciabilit? della merce; un percorso di formazione obbligatorio dimezzato (cd. formazione accelerata) per coloro che intendono conseguire la CQC e sono gi? in possesso della patente C (detta formazione obbligatoria si applicher? soltanto a partire dal 10 settembre 2009). Si fa presente che le modifiche al 286/05 entreranno in vigore solo dopo la loro pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
I testi aggiornati sopra indicati sono stati redatti dalla Segreteria Conftrasporto e non rivestono carattere ufficiale.