

L’esecutivo pu? anche ottenere che i voli in arrivo vengano incrementati, ma non pu? impegnare la nuova compagnia privata a garantire nuovi collegamenti. Ai corti di memoria infine evidenziamo che l’operazione del governo Prodi su Alitalia fall? grazie alla contrariet? dei sindacati. Oggi Air France ? un socio di minoranza; ieri si prendeva tutto, tranne i dipendenti. Il lavoro del presidente del Consiglio Berlusconi ha evitato una svendita e una cordata di imprenditori nazionali gestisce il vettore nazionale; il tempo poi dir?. Dalle strade nei cieli a quelle su asfalto: anche per le nuove norme sulla guida in stato di ebbrezza o per i tossico dipendenti occorre evitare il ricorso alle facili improvvisazioni. Per combattere i troppi incidenti causati da conducenti ubriachi o drogati serve una terapia d’urto basata su una diversa impostazione della filosofia delle norme. Introdurre il limite dello 0,2 come tasso alcolemico consentito produrr? solo maggior contenzioso e non determiner? un sistema fondato su certezze. Conftrasporto ha lanciato, proprio attraverso le pagine di Libero, la protesta della tolleranza zero: chi guida non beve e non si droga. Altrimenti gli dev’essere impedito di mettersi al volante. Di fronte a una condizione d’emergenza ? obbligatorio intervenire con misure, magari temporali, ma di medesima natura. L’unica strada efficace in alternativa ? rapportare le sanzioni accessorie al danno creato a terzi e incrementare il numero e la qualit? dei controlli. La soluzione della quale si discuto, il limite fissato a 0,2, all’esame della Camera nella prossima settimana, creer? malcontento, non giover? all’immagine dell’esecutivo anche perch? priva di supporti scientifici, e rischia di non raggiungere l’obiettivo di ridurre il numero di coloro che percorrono le nostre strade in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. E’ ora che su questioni che toccano la vita dei cittadini e l’economia si evitino battaglie di ordine politico e ci si affidi di pi? a chi ha la conoscenza dei fatti. Paolo Ugg?