17 marzo 2020 – Le sofferenze nette (cioè al netto delle svalutazioni e accantonamenti già effettuati dalle banche con proprie risorse) a gennaio 2020 sono 25,9 miliardi di euro, in calo rispetto ai 33,6 miliardi di gennaio 2019 (-7,7 miliardi pari a -22,9%) e ai 59,4 miliardi di gennaio 2018 (-33,6 miliardi pari a – 56,5%) . Rispetto al livello massimo delle sofferenze nette, raggiunto a novembre 2015 (88,8 miliardi), la riduzione è di circa 63 miliardi (pari a -70,9%).
Il rapporto sofferenze nette su impieghi totali è dell’1,52% a gennaio 2020 (era 1,93% a gennaio 2019, 3,42% a gennaio 2018 e 4,89% a novembre 2015).