Nel pomeriggio di ieri (27/01/2020) una Delegazione di FAI-Conftrasporto-Confcommercio guidata dal Vice Presidente confederale Paolo Uggè è stata ricevuta al Pirellone dal Presidente Fermi per fare il punto sui temi del trasporto e della logistica in Lombardia e iniziare la collaborazione sul Green Deal Europeo (proposta della Commissione Europea per ridurre l’inquinamento).
Il Presidente Fermi ha deciso di supportare questi temi che Conftrasporto ha proposto: Promozione di una graduale ma sostanziale rinnovo del parco veicolare, aumentando la quota massima dell’incentivo per l’acquisto di un nuovo mezzo; introduzione di criteri più premianti per i veicoli più puliti; garantire la circolazione sull’asse del Brennero; rivedere l’attuale sistema di tassazione sul consumo di energia applicato al trasporto stradale. Al tavolo hanno partecipato anche il Vice Presidente del Consiglio Regionale Carlo Borghetti e il Presidente della Commissione Bilancio Marco Alparone.
Il Vice Presidente Di Confcommericio Uggè, accompagnato da Andrea Manfron, Segretario Generale FAI, da Stefano Spennati, Funzionario di Confcommercio a Bruxelles e da tutti i Presidenti e Segretari FAI di Lombardia ha commentato: “finalmente una Regione che ascolta le imprese dei servizi che sono il motore di un territorio, solo in Lombardia parliamo di 50.000 addetti e decine di migliaia di imprese. Conftrasporto apprezza l’impegno del Presidente Fermi di portare all’interno della sessione comunitaria del Consiglio Regionale le proposte del nostro mondo. Come imprese lombarde offriamo al Presidente e al Consiglio la nostra collaborazione per analizzare il Green Deal Europeo con un approccio sostenibile ma concreto senza penalizzare un intero settore economico. Auspichiamo di arrivare presto allo sportello unico del Trasporto in Lombardia e auguriamo al Presidente Fermi di entrare nella Commissione Ambiente ed Energia del Comitato delle Regioni perché il suo impegno possa essere sempre più incisivo. Come parte sociale del settore, Conftrasporto ci sarà a sostenere Fermi e la Lombardia con le sue proposte e osservazioni” conclude Uggè.