La FAI-Conftrasporto e la delegazione Conftrasporto Confcommercio incontrano il Ministro De Micheli chiedendo sostegno alle imprese dell’autotrasporto e della logistica e maggiore chiarezza rispetto a procedure sanitarie di riferimento per le singole aziende.
Nello specifico è stato chiesto che venga garantito il sostegno alle imprese del settore, allargandolo anche a quelle che operano al di fuori delle zone rosse perché sono già molte le aziende di autotrasporto che cominciano a risentire dell’impatto negativo sul mercato, e soprattutto lavorano fra mille difficoltà e senza la certezza di poter raggiungere le zone di destinazione.
In concreto, quindi, anche per le imprese di autotrasporto, a fronte di un calo di fatturato significativo, debbono essere riconosciuti gli sgravi fiscali e contributivi già oggi individuati o altri strumenti di indennizzo individuati ad hoc.
Ed ancora per sostenere in un momento di difficoltà il settore dell’autotrasporto, è stato chiesto di:
In via generale sono state richieste per tutte le imprese della filiera logistica forme di sostegno al reddito per le piccole imprese e procedure semplificate per l’accesso alla cassa integrazione.
In relazione a quanto sopra, il Ministro assumendosi l’impegno di approfondire in tempi brevissimi le proposte discusse, ha confermato la necessità di un monitoraggio congiunto sulle criticità che emergeranno tra il Ministero e le rappresentanze dei trasporti e della logistica nonché uno scambio informativo costante con il mondo delle imprese; a tal fine il tavolo convocato dal Ministro sarà permanente.