ANBTI, associazione nazionale dei bus turistici, aderisce da oggi a Conftrasporto, principale rappresentante degli interessi delle aziende del trasporto e della logistica. L’ingresso rafforza il ruolo di Conftrasporto nel comparto della mobilità terrestre delle persone, fondamentale per l’economia del paese.
ANBTI, associazione di riferimento per gli operatori di bus turistici con conducenti, già legata a Confcommercio (alla quale aderisce Conftrasporto), è tra le più significative nell’ambito della mobilità delle persone. Il settore dei bus turistici è nevralgico in quanto garantisce i flussi sostenibili di visitatori e cittadini da e verso tutti i territori.
Pasquale Russo, presidente di Conftrasporto e vicepresidente di Confcommercio esprime soddisfazione per il doppio accordo: “L’adesione di ANBTI rende Conftrasporto ancora più rappresentativa. Insieme, opereremo per far sì che sia sempre più facile e accessibile la mobilità delle persone e si possano superare le criticità oggi presenti”.
“Aderire alla principale Confederazione Nazionale nella rappresentanza degli interessi delle aziende del trasporto è per noi motivo di grande orgoglio ed è il segno tangibile di un ulteriore passo avanti nella crescita della nostra Associazione. La nostra presenza in CONFCOMMERCIO e l’ingresso in Conftrasporto testimoniano l’impegno costante nell’assicurare un presente solido ed un futuro radioso alla categoria dei Bus Turistici Italiani”. Così Riccardo Verona, Presidente di AN.BTI Confcommercio.