Bolt, la piattaforma globale di mobilità condivisa, aderisce da oggi a Conftrasporto, principale rappresentante degli interessi delle aziende del trasporto e della logistica. Questo ingresso rafforza il ruolo di Conftrasporto nel comparto della mobilità condivisa, fondamentale per l’economia del Paese e per il soddisfacimento della domanda di trasporto pubblico locale non di linea.
Fondata in Estonia nel 2013, Bolt è un’azienda europea e leader globale nei servizi di ride-hailing (vetture con autista a chiamata), micromobilità, consegne a domicilio e car sharing. Opera in oltre 50 paesi e 600 città in tutto il mondo, rispondendo alle esigenze di milioni di utenti, dai visitatori ai residenti locali.
Pasquale Russo, presidente di Conftrasporto e vicepresidente di Confcommercio esprime soddisfazione per l’accordo: “L’adesione di Bolt rende Conftrasporto ancora più rappresentativa nel comparto della mobilità sostenibile e conferma l’impegno in prima linea dell’Associazione per il superamento delle criticità regolatorie oggi esistenti”.
Per Bolt, “la creazione di un ecosistema moderno e accessibile della mobilità è da sempre parte del proprio DNA. L’ingresso in Conftrasporto conferma il nostro sforzo per un dialogo costruttivo con i principali stakeholder italiani, nell’interesse di consumatori e del tessuto economico italiano che – dal turismo ai grandi eventi fino al commercio locale – ha sempre più bisogno di soluzioni di mobilità efficienti”.