Conftrasporto-Confcommercio, quale rappresentanza datoriale rappresentata al CNEL, ha partecipato alla riunione indetta dal Governo per illustrare le proposte per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro.
All’incontro ha partecipato il Presidente di Conftrasporto e Vicepresidente di Confcommercio, Pasquale Russo, che ha ribadito come per il settore del trasporto e della logistica “il tema della sicurezza ha una particolarità data dal luogo di lavoro dei servizi svolti, che troppo spesso viene tralasciato ma che, invece, può essere un’infrastruttura aperta a tutti, il relativo mezzo di trasporto o la navigazione in mare aperto”.
“In ragione di questa peculiarità, per trasporto e logistica la sicurezza è un tema di filiera, che non può limitarsi a una definizione specifica dei confini entro cui si effettua la prestazione. Inoltre, ha evidenziato Russo, è opportuno ragionare anche sulle evoluzioni tecnologiche che possono apportare importanti cambiamenti alla sicurezza dei lavoratori, sia in ambito ferroviario che marittimo-portuale”.
In conclusione, per Russo, “nell’approcciare il tema della sicurezza per gli operatori del trasporto è fondamentale la consapevolezza della impossibilità di una limitazione fisica del lavoro e, quindi, è necessario un coinvolgimento di tutti gli attori per avere un quadro normativo che eviti di rendere la sicurezza un aspetto trascurabile”.